PALI PRECOMPRESSI e manufatti per l'agricoltrura
Produciamo dal 1990, paletti precompressi impiegando cemento tipo CEM II/A – L 42,5 R e trecce certificate nonché inerti preventivamente selezionati, frantumati e lavati. Pali per c.a.p. tipo A8 (sezione 7.95 mm²- fili 2x2,25): - sezione cm. 6 x 6 armati con n. 2 trecce tipo 2 x 2,25; - sezione cm. 6 x 6 armati con n. 4 trecce tipo 2 x 2,25; - sezione cm. 7 x 7 armati con n. 4 trecce tipo 2 x 2,25; - sezione cm. 9 x 9 armati con n. 4 trecce tipo 2 x 2,25. Pali per c.a.p. tipo A12 ( sezione 11.93 mm² - fili 3x2,25) - sezione cm.13 x 27 armati con n.10 trecce tipo 3 x 2,25. La lunghezza del palo viene decisa dal cliente. A completare la gamma dei manufatti per l’agricoltura produciamo sottopali in cls e ancore per vigneti delle dimensioni 30x30 – 30x50 – 45x45 – 45x70, oltre a fornire i tiranti in ferro per l’ancoraggio del tendone. I nostri pali precompressi sono utilizzati per strutture di sostegno, a tendone o a spalliera, di colture arboree quali vigneti e actinidia nonché per sostegni di impianti irrigui, coperture antigrandine e recinzioni. L’utilizzo di pali in calcestruzzo precompresso per la realizzazione delle tensostrutture a tendone, oltre ad essere più affidabile, risulta economico e conveniente a confronto con altri materiali (legno, ferro zincato ecc) che hanno costi superiori e una durata limitata in un ambiente "difficile" quale quello rurale. A differenza dei pali in calcestruzzo normale vibrato , che subiscono un rapido abbattimento della capacità di resistenza a causa della corrosione dell’armatura (tondino di ferro) dovuto alle fessurazioni, il nostro palo precompresso, risulta durevole ed affidabile in virtù della maggiore resistenza a fessurazione acquisita grazie all’effetto della precompressione indotta dalle trecce per c.a.p. ed all’impiego di materie prime selezionate e certificate. |